Home

Collegio degli Augustali - (Edificio)
Segna negli appunti
Nell' angolo nord-ovest dell'insula VI, nei pressi dell' incrocio del decumano massimo con il III cardine, al confine con la Casa del Colonnato Tuscanico, e' ubicato il Collegio degli Augustali. L'edificio a pianta rettangolare ha due ingressi: il principale, a cui si accede da un lungo corridoio, sul decumano massimo e l'altro sul III cardine, con soglie in grossi blocchi di piperno. L'interno e' formato da un'unica grande sala divisa in tre navate da quattro colonne tuscaniche in muratura, poste al centro a sostegno del lucernario dall'aspetto di matroneo. Un solaio in opus spicatum, copre l'invaso formando un terrazzo ricoperto in cocciopesto. In una fase successiva, sul fondo della sala fu ricavato, un sacello sopraelevato per mezzo di due gradini. L'interno del sacello e' interamente decorato da affreschi del IV stile e pavimentato in opus sectile. Sulla parete di fondo e' posta una base sulla quale doveva essere collocata forse una scultura. Una corona vegetale, dipinta al di sopra della decorazione, farebbe pensare ad un'immagine di Augusto, cui fu concessa appunto la corona. Analoga operazione fu eseguita sul fondo della navata di destra dove per mezzo di un muro divisorio in opus craticium fu ricavato un ambiente di servizio Ai lati dell'ingresso che da sul decumano massimo vi e' un ambiente di incerta destinazione delimitato perimetralmente da due pilastri in blocchi di tufo litoide giallastro. In tale area un muretto in opus incertum forma tre lati di un rettangolo ed e' coperto da una larga lastra di marmo lunense sui cui spigoli poggiano delle esili colonnine in fior di pesco, delle quali solo una e' conservata per intero, mentre l'altra e' di cemento.
[More...]

Nell' angolo nord-ovest dell'insula VI, nei pressi dell' incrocio del decumano massimo con il III cardine, al confine con la Casa del Colonnato Tuscanico, e' ubicato il Collegio degli Augustali. L'edificio a pianta rettangolare ha due ingressi: il principale, a cui si accede da un lungo corridoio, sul decumano massimo e l'altro sul III cardine, con soglie in grossi blocchi di piperno. L'interno e' formato da un'unica grande sala divisa in tre navate da quattro colonne tuscaniche in muratura, poste al centro a sostegno del lucernario dall'aspetto di matroneo. Le colonne poggiano su un basso plinto di piperno quadrangolare e terminano con un echino e un abaco in piperno stuccato. L'echino delle colonne di fondo sono decorate da cornici modanate in stucco bianco e colorate in rosso e azzurro che racchiudono due fasce; la superiore a foglie lesbie, l'inferiore con ovoli. L'abaco, invece di essere liscio come quello delle due colonne anteriori, e' anch'esso articolato da due cornici bianche alternate da fasce azzurre e violacee. Alla sommita' vi e' una fascia a foglie lesbie. Le pareti perimetrali sono scandite da lesene che inquadrano archi ciechi. Un solaio in opus spicatum, con mattoncelli adagiati su un massetto e su un'orditura di travi lignee, copre l'invaso formando un terrazzo ricoperto in cocciopesto. In una fase successiva, sul fondo della sala fu ricavato, mediante due muri che collegano la parete di fondo alle due colonne posteriori, un sacello sopraelevato per mezzo di due gradini. L'interno del sacello e' interamente decorato da affreschi del IV stile e pavimentato in opus sectile. Sulla parete di fondo e' posta una base sulla quale doveva essere collocata forse una scultura. Una corona vegetale, dipinta al di sopra della decorazione, farebbe pensare ad un'immagine di Augusto, cui fu concessa appunto la corona. Analoga operazione fu eseguita sul fondo della navata di destra dove per mezzo di un muro divisorio in opus craticium fu ricavato un ambiente di servizio Ai lati dell'ingresso che da sul decumano massimo vi e' un ambiente di incerta destinazione delimitato perimetralmente da due pilastri in blocchi di tufo litoide giallastro. In tale area un muretto in opus incertum forma tre lati di un rettangolo ed e' coperto da una larga lastra di marmo lunense sui cui spigoli poggiano delle esili colonnine in fior di pesco, delle quali solo una e' conservata per intero, mentre l'altra e' di cemento.
[Less...]


mp ri